XVIII edizione
WINDOWS
Ferrara. 15-16-17 Maggio 2025
A cura del Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara
Media Partner
Giovedì 15 maggio
Ore 17.30 Palazzo Naselli Crispi
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata al 333 8043626 (whatsapp)
Musiche di Bach, Biagioli, Bracci, Jobim, Lyra, Mozart, Pixinguinha, Schubert
Introduzione al concerto a cura di Lorenzo Rubboli Pixinguinha (Alfredo da Rocha Viana Filho – 1897-1973) Daniella Firpo, Gabriela Méndez, Michele Gianquinto, voci
PROGRAMMA
Rosa – Testo di Otávio de Souza
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Canone a 2 cancrizans (da Musikalisches Opfer BWV 1079)
Andrea Biagioli (1976)
Novità (2025) per pianoforte Prima
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1991)
Komm liebe Zither KV351 (1781) per voce e mandolino Gabriela Méndez
Giuliano Bracci (1980)
Canto notturno per pianoforte
Franz Schubert (1797-1828)
Der Doppelgänger per basso e pianoforte
Antonio Carlos Jobim (1927-1994)
Corcovado – Testo di Antonio Carlos Jobim
Carlos Lyra (1933-2023)
Você e Eu – Testo di Vinicius de Moraes per voce, flauto, due chitarre, e contrabbasso
Morena Mestieri, Chiara Marcellino, flauti
Anna Bellagamba, pianoforte
Stefano Cardi, chitarra e mandolino, Enrico Bellonzi, chitarra
Alfredo Trebbi, contrabbasso
Venerdì 16 maggio
Ore 18.00 Ridotto del Teatro Comunale
Ingresso 3€ intero, 1€ ridotto
Musiche di Berio, Manca, Sebastiani, Šostakovič
Fausto Sebastiani (1962) Tiziano Manca (1970) Luciano Berio (1925-2003) Dmitrij Šostakovič (1906-1975) Cleonice Bortolotti, Marina De Liso, Kahila Franchini Suarez, Sara Galli, Claudia Graziadei, Gabriela Méndez, Lucia Porri, Anna Rigotti, Margherita Scaramuzzino, Anna Giulia Simioni, Claudia Tocco, Erofili Vassalos Manolitsis voci; Fausto Sebastiani, voce recitante; Morena Mestieri, flauto; Claudio Miotto, clarinetto; Christian Forte, Eduardo Figura, Leonardo Pinna, sax; Ciro Grieco, Andrea Troisi, trombe; Giacomo Scanavini, trombone; Andrea Ambrosini, Angelo Leonardo Pastorini pianoforte; Andrea Aria, chitarra, banjo-chitarra hawaiana; Luca Caliciotti, Fabrizio Benazzi, percussioni; Daniela Biasini, Maria Lorenza Perrone violino; Danny Vommaro, viola e contrabbasso; Jacopo Muratori, violoncello
PROGRAMMA
Journal romantique (dal diario di Delacroix – 1996)
per voce recitante, clarinetto, violoncello e pianoforte
Deux epigrammes amoureuses et une intimation (2000)
per voce, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Folk Songs (1964) per voci e ensemble
Black is the colour (USA)
I wonder as I wander (USA)
Loosin yelav (Armenia)
Rossignolet du bois (Francia)
A la femminisca (Sicilia)
La donna ideale (Italia)
Ballo (Italia) Motettu de Tristura (Sardegna)
Malorous qu’o un fenno (Auvergne-Francia)
Lo fiolaire (Auvergne-Francia)
Azerbaijan love song (Azerbaijan)
Suite n. 1 per Jazz Orchestra: Waltz, Polka, Foxtrot
Stefano Cardi, direttore
Sabato 17 maggio
Passeggiata musicale nei luoghi storici di Ferrara
Musiche di Berio, Buzzavi, Copland, Debussy, Deserti, Donatoni, Gál, Ginastera, Hindemith, Joplin, Margola, Martinû, Milhaud, Montsalvage, Orbón, Piazzolla, Prokofiev, Ravel, Rosato, Russo, Sebastiani, Šostakovič, Varese, Weill
PROGRAMMA
2024
2023
2022
2021
2020 Evento annullato
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006